10 Cose da fare in marocco

Esperienze da non perdere

Stai organizzando un viaggio in Marocco? Vuoi essere sicuro di non perderti il meglio che questo paese ha da offrire? Dai un’occhiata alla mia lista di 10 cose da fare durante un Viaggio in Marocco e lasciati ispirare dalle bellezze di questo paese.

 

1. Visitare le Città Imperiali

Fez, Marrakech, Rabat e Meknes hanno un fascino d’altri tempi. Visita almeno una di queste città durante il tuo viaggio in Marocco. In particolare Fez e Marrakech sono imperdibili. Nei souk tra bancarelle, spezie, artigianato, concerie e la bellezza dell’architettura araba delle Madrase, palazzi e tombe in mosaici, qui si respira la vera essenza del Marocco.


2. Fare surf tra le onde dell'Oceano Atlantico

 

Taghasout è la località più famosa in Marocco per il surf. L’atmosfera qui è rilassata, ci sono varie scuole per il surf e anche pacchetti vacanze interamente dedicati a questo sport. Se sei alle prime armi il mare calmo e le onde gestibili di Agadir possono essere una buona alternativa. L’esperienza è facile e divertente anche se alla fine in piedi sulla tavola ci resterai per una manciata di secondi. 


3. Trekking nelle montagne dell'Atlante

 

La catena montuosa dell'Atlante, raggiunge il suo picco proprio in Marocco.  Il Monte Toubkale alto 4167m è la punta più alta del nord Africa. Se sei alla ricerca del volto nascosto del Marocco, fuori dal turismo di massa, tra frutteti, fiumi e montagne, questo è il posto che fa per te. Anche solo il tragitto in macchina verso Imlil regala scenari diversi, fiumi, montagne, valli e alberi di noci. Un verde che non mi aspettavo di vedere in Marocco. Per i veri avventurieri il trekking di due giorni per raggiungere  il monte Toubkale è la meta.


4. Una notte nel deserto del Sahara

 

Una notte nel deserto del Sahara è una delle esperienze che più ti resteranno del viaggio in Marocco. Si Parte di pomeriggio da Merzouga in 4x4. Il deserto cambia forma e colori. Alte dune di sabbia dipingono il paesaggio di rosso con tale perfezione da sembrare fatte a mano. Dopo la notte in tenda ci si sveglia presto per una passeggiata a dorso di un cammello che vi porterà sulle dune per vedere l’alba. Dopo colazione ci si prepara per il ritorno a Merzouga in quad, scavalcare le dune è la parte più divertente.


5. Visitare Ait Ben Hadou

 

Patrimonio Unesco, crocevia delle carovane dirette a Marrakech, scenario di film e serie famose come Il Gladiatore e Trono di Spade, Ait Ben Hadou è un luogo dal fascino unico. Case in terra rossa rivestono la collina adornata di palme. Percorri le vie verso il forte e non perderti nemmeno uno scorcio di questo posto che sembra uscito da un film. La visita richiede solo qualche ora, meglio se la mattina presto o nel tardo pomeriggio.


6. Dormire in una kasbah, fortezze tipiche

 
Le kasbah, fortezze oppure villaggi fortificati nel deserto, sorgono nelle valli di Dades e Draa e offrono un'esperienza autentica e particolare. Ho soggiornato nella Kasbah Ait BenHadda, vicino a Skoura subito dopo Ouarzazate, come tappa intermedia prima di raggiungere il deserto. La struttura è arredata in stile tipico, con tappeti e coperte artigianali, divanetti marocchini nelle zone comuni, una terrazza da dove ammirare il tramonto dalla fortezza e un giardino di alberi, piante e lanterne che adornano la piscina. Prenota la cena tipica che viene servita a bordo piscina con luci soffuse e l'immancabile tè alla menta per una notte magica tra la bellezza del forte rosso che fa da cornice e il silenzio del deserto.


7. Scoprire il fascino dei riad

 
I riad hanno un'architettura tipica marocchina composta da un insieme di stanze che danno su giardini interni. Danno il meglio di se a Marrakech offrendo esperienze da mille e una notte tra la bellezza di arredi tradizionali, lampadari imponenti, mosaici che compongono bellissime fontane e piscine, terrazze con divani marocchini e tende volteggianti dove prendere il tè nel pomeriggio. Sono il rifugio perfetto dal caos di Marrakech. Due strutture in cui ho soggiornato e che mi hanno lasciato un bellissimo ricordo sono Riad Challa e Riad Medina Art & Suites.


8. Scoprire Tangeri, la porta verso l'Europa

 

Zona internazionale durante la Seconda Guerra Mondiale, porto di spie e luogo di ritiro per artisti, qui sono stati girati tanti film d’azione e non. Tangeri ha un'anima tutta sua, racconta e ti sorprende. Tangeri la puoi amare oppure odiare ma sicuramente è il Marocco che non ti aspetti. Sorseggia un tè dalla terrazza del famoso Caffè Hafa, vai a caccia di luoghi storici e scene di film, goditi la vista sulla città dalle Tombe Fenicie, perditi tra le vie dei souk e l'esperienza sicuramente non deluderà le aspettative.


9. Fotografare Chefchaouen - La Città Blu

 

Incastonata tra le montagne del Rif sorge la famosa Città Blu, chiamata anche la perla del Marocco. Non è chiaro cosa ha spinto gli abitanti a pitturare le case di blu ma ci sono due racconti in merito. Una minoranza ebrea si rifugiò qui per fuggire dalle persecuzioni in Europa e colorò le case di azzurro che per loro richiama il paradiso. L'altra ipotesi invece sostiene che furono colorate di blu semplicemente per tenere lontani insetti e zanzare. Visitabile in mezza giornata gli scorci blu e la vista dall’alto sono comunque imperdibili.


10. Assaggiare i piatti tipici marocchini

 
Cous cous e tajin sono decisamente i piatti più famosi del Marocco. Assolutamente da assaggiare nelle varie composizioni: con le verdure, il pollo, carne, carne macinata, carne macinata e uova. La tradizione culinaria marocchina però è molto più ricca. Alcune altre specialità da assaggiare sono la famosa zuppa di legumi Herira, rfisa con le lenticchie, bstela di pesce oppure di pollo, tanjia, msemen e baghrir serviti con burro di arachidi, miele, il formaggio jbin e olio extravergine d’oliva a colazione. Meritano una nota i dolci spesso con base di frutta secca e fiori d’arancio. Tra i più famosi e buoni sono breouat, chebakia, ghriba e kaab el ghazal.


 

Con un viaggio di due settimane in Marocco sarà facile includere la maggior parte di queste esperienze. Ecco il mio itinerario Viaggio di due settimane in Marocco in fai da te .

Commenti: 0